Non sempre i nostri orari riescono ad essere compatibili con quello che vorremmo fare e spesso siamo costretti dalla necessità a fare alcuni cambi e compromessi per riuscire a fare le nostre normali attività.
Questo tuttavia non significa che i compromessi siano sempre la cosa migliore, almeno per quanto riguarda la palestra: molti infatti consigliano di non andare a fare esercizio, come la maggior parte delle persone, verso fine pomeriggio o verso sera ma piuttosto di concentrarsi negli orari mattutini, addirittura il più presto possibile: quali sono i motivi che spingono a questo orario “faticoso”?
Andando in palestra la mattina avrai un allenamento migliore di quello che faresti più tardi nella giornata: tecnicamente, il tuo corpo è cablato per esibirsi al massimo delle sue potenzialità verso a metà pomeriggio, ma cose come il lavoro o la famiglia possono intralciare gli allenamenti in questi orari.
Se invece di improrogabili impegni quello che ti frena dall’andare la mattina in palestra è solo la pigrizia potresti fare dell’esercizio una parte normale della tua routine, così avrai meno probabilità di saltarla per altri obblighi, con l’abitudine probabilmente riterrai la palestra un modo anche piacevole di iniziare la giornata (attenzione, questo non significa arrivare al lavoro distrutti!).
Molti amano andare in palestra la mattina perché così possono sentirsi meno stressati quando vanno al lavoro oppure perché si sentono meglio andando a lavorare fino a tardi, iniziando ovviamente con un orario di lavoro posticipato rispetto a quello classico. Le persone che si esercitano regolarmente la mattina riferiscono spesso di sentirsi più responsabilizzate e migliori nel proprio equilibrio vita/lavoro; a questo punto potresti provare per un periodo e verificare se questo orario fa per te.
Un caffè la mattina prima di andare in palestra? Ottimo! Oltre a tenerti sveglio la caffeina può alimentare i tuoi allenamenti aiutandoti a bruciare più calorie se il tuo obbiettivo è dimagrire; insomma una combo perfetta se poi alla fine berresti comunque il caffè la mattina. La ricerca suggerisce che consumare caffeina prima di un allenamento può aumentare la velocità, la resistenza e la qualità complessiva dell’allenamento. Ovviamente, bere troppo caffè prima della palestra potrebbe darti dei problemi che non miglioreranno le tue prestazioni, quindi non esagerare ed evita di eccedere le normali dosi.
Esercizio prima di una ricca colazione, caffè a parte? Così facendo attirerai l’appetito per la colazione (che non dovrai assolutamente saltare dopo però, o rischierai di trovarti davvero senza energia).
Ultima chicca? Se ti lavi i capelli dopo l’allenamento, i tuoi capelli saranno puliti e brillanti mentre il tuo corpo sarà maggiormente profumato avendo appena fatto la doccia, perfetto per iniziare il lavoro e andare a letto più freschi la sera.